Trekking e Iyengar Yoga sulle Alpi Apuane

Dal 26 al 28 maggio 2017

Un fine settimana di pratica Iyengar Yoga ed escursionismo ai piedi delle Alpi Apuane.
Soggiorneremo presso l’Ostello del Pellegrino di Camaiore che si trova lungo la Via Francigena nella valle di Camaiore. Questa valle, alle pendici delle Alpi Apuane, offre la possibilità di diversi percorsi ad anello che ci porteranno ad ammirare la costa dall’alto e allo stesso tempo le zone montagnose che si affacciano verso la Garfagnana.

 

L’Ostello del Pellegrino di Camaiore sorge presso la Badia della Pietà di Camaiore (LU). La struttura è stata ricavata nelle sale della Badia di San Pietro ed è dotata di una ampia stanza dove poter praticare yoga. È un posto tappa per l’accoglienza dei pellegrini della via Francigena e per tutti coloro che amano praticare le attività di montagna e soggiornare in una struttura accogliente dove non ci sono lusso e superfluo ma l’essenziale e la tranquillità.

L’arrivo è previsto per il pomeriggio di venerdì 26, la partenza per domenica pomeriggio.

Programma:

venerdì 26 maggio
arrivo in giornata
17:30 – 20:00 pratica yoga
20:30 cena

sabato 27 maggio
8:00 – 10:15 pratica yoga
10:30 colazione
escursione in montagna: Grotta all’Onda
18:00 – 20:00 pratica yoga
20:30 cena

domenica 28 maggio
8:00-10.15 pratica yoga

10:30-colazione
escursioni in montagna: Borghi Camaioresi

 

Escursioni  Programmate:

Grotta all’Onda
La valle di Camaiore, ricca di grotte, boschi ed acque, è stata abitata sin dai tempi della preistoria L’itinerario proposto, accessibile a tutti, ci porta sulle tracce dell’uomo preistorico sino a Grotta all’Onda, uno dei siti archeologici più suggestivi della Versilia, fra boschi e sorgenti. Da Casoli (406 m) si raggiunge Tre Scolli (526 m) seguendo la mulattiera che parte dal paese. Quindi si segue l’acquedotto fino a Grotta all’Onda (500 m), ampia e suggestiva caverna abitata in tempi preistorici. Discesa per mulattiera, con eventuale sosta al torrente Rio Lombricese per un bagno rinfrescante. Ritorno a Casoli, possibilità di ristoro.

Dislivello in salita: 150 m
Dislivello in discesa: 150 m
Tempo: 3,30 h
Difficoltà: facile

Borghi Camaioresi
Facile e piacevole camminata nelle colline di Camaiore, fra boschi di leccio, antiche mulattiere e piccoli paesi. Partendo da Candalla risaliremo la Via dei Mulini lungo il Rio Lombricese per raggiungere Casoli e Metato con percorso ad anello. Al ritorno sosta a Camaiore per una visita alla Badia.

Dislivello in salita: 400 m
Tempo: 3 ore
Difficoltà: facile

 

Alloggio:
Pernotteremo presso l’Ostello del Pellegrino di Camaiore con servizio di mezza pensione.
Le stanze dovranno essere condivise con più persone, come i bagni. Pertanto si richiede una certa disponibilità ad adattarsi e vivere il più possibile una vita comunitaria e semplice per i due giorni.
Saranno forniti lenzuola e coperte, invece non lo saranno gli asciugamani.
La cucina sarà esclusivamente vegetariana.

 

Quota di partecipazione:
140,00 euro per persona (minimo 5 partecipanti).
Conferma e pagamento acconto di 50,00 € entro e non oltre il 20 maggio 2017.

La quota comprende:
– insegnamento della pratica Iyengar Yoga
– assistenza della guida alpina nelle escursioni
– uso del materiale comune
– vitto e alloggio presso Ostello del Pellegrino di Camaiore

La quota non comprende:
– il pranzo al sacco
– il trasferimento con mezzi propri

 

Iscrizione ed informazioni:
per e-mail all’indirizzo pasqualeguidaalpina@gmail.com o tel. 3497933893

Difficoltà: Programma: Equipaggiamento: Quota iscrizione: Iscrizione: