22 – 24 giugno 2018
Tre giorni a praticare Iyengar Yoga ed arrampicata in falesia presso l’Ostello del Pellegrino di Camaiore.
Il corso è rivolto a coloro, neofiti e praticanti delle due attività che vogliono imparare ad applicare le tecniche dello yoga nell’arrampicata.
L‘Ostello solitamente ospita gruppi di pellegrini che percorrono la Via Francigena verso Roma, ma la sua collocazione ai piedi delle Alpi Apuane ci consente di usufruirne come punto di appoggio per praticare attività di montagna, dall’escursionismo all’ arrampicata su roccia. L’ostello è situato all’interno del complesso monumentale della Badia di San Pietro adatta a tutti coloro che amano soggiornare in una struttura ricettiva piccola e semplice, diversa da hotel e B&B. La sistemazione è in stanze multiple da 4-6 -8 letti con relativi servizi comuni al piano, ci sono una sala comune con Wi-Fi ed un loggiato esterno che si affaccia sul giardino. Vi è una grande stanza dove poter praticare yoga.
Il corso di Iyengar Yoga è tenuto dall’insegnante Pasquale Equizi, che pratica dal 1978. Ha studiato con Dona Holleman, Gabriella Giubilaro e a Pune (India) con il Maestro B.K.S. Iyengar, che gli ha dato la certificazione per l’insegnamento. E’ uno dei fondatori dell’Associazione “Light on Yoga Italia” , costituitasi dal 1990, che ha l’obiettivo di diffondere lo studio e la pratica dello yoga secondo il metodo Iyengar. Appassionato di montagna fin da bambino, ha conseguito nel 1986 il brevetto di Guida Alpina Maestro di Alpinismo. Organizza corsi di arrampicata e di ghiaccio, uscite di alpinismo, scialpinismo e trekking itinerante sulle Alpi ed Appennini. Abbina le due pratiche acquisite integrando lo Yoga alle attività della Montagna.
Programma:
ore 18,00 – 20,00 Asanas (posizioni yoga )
ore 20,30 cena
ore 9,15 Colazione
ore 10,00- 16,00 Arrampicata su roccia
ore 18,00- 20,00 Asanas (posizioni yoga)
ore 20,30 Cena
ore 9,15 Colazione
ore 10,00- 16,00 Arrampicata su roccia
Equipaggiamento:
È richiesto il seguente equipaggiamento: kit da arrampicata completo comprendente scarpette, casco e imbrago (che è possibile affittare al costo di 15 euro – 5 euro al pezzo), Scarpe da trekking/avvicinamento, Zaino, 2 plaid, Pantaloncini corti o fusò, Materassini, mattoncini, cinghie etc (compresi nel costo e forniti dall’insegnante)
Alloggio:
Pernotteremo presso l’Ostello del Pellegrino di Camaiore con servizio di mezza pensione.
Le stanze dovranno essere condivise con più persone, come i bagni. Pertanto si richiede una certa disponibilità ad adattarsi e vivere il più possibile una vita comunitaria e semplice per i due giorni.
Saranno forniti lenzuola e coperte, invece non lo saranno gli asciugamani.
La cucina sarà esclusivamente vegetariana.
Quota di partecipazione:
190,00 euro per persona (minimo 5 partecipanti).
Conferma e pagamento acconto di 50,00 € entro e non oltre il 15 giugno 2018.
La quota comprende:
– insegnamento della pratica Iyengar Yoga
– assistenza della guida alpina nelle arrampicate
– uso del materiale comune
– vitto e alloggio presso Ostello del Pellegrino di Camaiore
La quota non comprende:
– il pranzo al sacco
– il trasferimento con mezzi propri
Dopo le iscrizioni seguirà una mail informativa con le istruzioni di cosa portare, come arrivare e altre informazioni utili.
Iscrizione ed informazioni:
per e-mail all’indirizzo segreteria@prorockoutdoor.it o telefonare a +39 3349585828 o +39 3497933893