

Ormai è noto a tutti come l’arrampicata sia innata ed apprezzata dal bambino/a e dai ragazzi/e, è una splendida attività sportiva, ricca di valenze educative, psicologiche e motorie. Hanno il principale obiettivo di valorizzare gli aspetti formativi del carattere e dell’educazione psico-fisica nei ragazzi in quanto l’arrampicata agisce positivamente su vari fattori quali: attenzione, intuizione, memorizzazione, capacità decisionali, responsabilità.
E’ una disciplina che coinvolge tutte le parti del corpo, che necessita di un affinamento della coordinazione motoria, dell’equilibrio, dell’orientamento spaziale. Mediante un percorso didattico formativo divertente vengono insegnati i primi movimenti dell’ arrampicata intesa come educazione ludico motoria.
I corsi vengono impostati sul gioco-arrampicata, permettendo così ai più piccoli di praticare questo sport divertendosi in sicurezza.
Le attività saranno effettuate in sicurezza con uso di materiali (corde, imbracature, etc…) e la presenza costante di noi guide alpine.
Principiante
materiale occorrente: scarpette di arrampicata, imbracatura e casco vengono fornite .
Programma:- Domenica 26 marzo falesia di roccia di Monsummano
Giornata di arrampicata su roccia. Impareremo le tecniche di arrampicata.
-Domenica 16 aprile 2023 falesia di roccia di Monte Lieto (zona Camaiore)
Equipaggiamento:- Scarpe da trekking/avvicinamento
- Giacca a vento impermeabile
- Borraccia
- Zaino
- abbigliamento comodo
- cibo
- Kit da arrampicata completo comprendente scarpette, casco e imbrago
La quota di partecipazione per giornata è di 60,00 € per persona (minimo 4 partecipanti), compreso materiale
La quota di partecipazione include:
– prestazione della Guida Alpina
– utilizzo del materiale comune
- assicurazione con recupero elicottero
La quota non comprende:
– pranzo al sacco
– trasferimento con mezzi propri
Iscrizione e informazioni per e-mail all’indirizzo: pasqualeguidaalpina@gmail.com o per telefono a +39 3497933893 / segreteria@prorockoutdoor.it o per telefono a +39 3349585828