Desiderate muovere i primi passi con piccozza e ramponi e apprendere le basi della tecnica di cramponage? Questa è l’attività che fa per voi.
Difficoltà:Principiante
La zona del Giovo-Rondinaio, vette che sovrastano il Lago Santo modenese, in inverno è il terreno ideale per imparare le basi della progressione con piccozza e ramponi.
L’ascesa al Monte Rondinaio o al Monte Giovo non presentano particolari difficoltà tecniche, anche se il terreno appenninico in inverno è sempre infido e quindi è richiesta una buona dose di attenzione.
E’ possibile noleggiare l’equipaggiamento tecnico – a eccezione degli scarponi ramponabili – presso Prorock Outdoor: casco, imbracatura, piccozza/e, ramponi (il costo è di 10,00 euro a pezzo: 10,00 euro i ramponi, 10,00 euro la piccozza ecc.)
Il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 4 persone.
Programma:04/01/2025
Impareremo le tecniche basilari di progressione su neve con ramponi e piccozza. Tecniche di arresto in caso di scivolamento.
- Zaino minimo 40 litri
- Scarponi da alpinismo (ramponabili o semi-ramponabili)
- Piccozze
- Ramponi
- Imbracatura
- Pila frontale, con batteria carica e una di ricambio duracel
- Casco
- Borraccia termica da 1.5 litri
- Crema per il sole e per le labbra
- Calze leggere e calze da sci o trekking, possibilmente 1 paio per il cambio
- Completo intimo maglietta-calzamaglia per favorire la sudorazione
- Un cambio maglietta della pelle
- Maglia tipo dolcevita in pile leggero
- pantaloni in pile o materiale tecnico da alpinismo.
- Giacca a vento impermeabile
- Piumino
- Guanti in pile leggeri e 1 paio di guanti da sci pesanti
- Ghette per scarponi
- Cappello in pile e cappello da sole
- Occhiali da sole
- Barrette o frutta secca per il pranzo
La quota di partecipazione è di 80,00 € per persona (minimo 4 partecipanti).
La quota di partecipazione include:
– prestazione della Guida Alpina
– utilizzo del materiale comune
– assicurazione in caso di recupero con elicottero
La quota non comprende:
– pranzo al sacco
– trasferimento con mezzi propri
– eventuali impianti di risalita o altri mezzi di trasporto
– spese della Guida, da suddividere tra i clienti
Iscrizione e informazioni per e-mail all’indirizzo: pasqualeguidaalpina@gmail.com , tel 3497933893 o segreteria@prorockoutdoor.it o per telefono a +39 3349585828.
+39 0584 1942307