

Tre giorni immersi nella natura dell’oasi WWF di Orbetello in cui alternare la pratica dell’Iyengar Yoga, il relax sulla spiaggia e l’esplorazione della riserva naturale del Tombolo della Feniglia.
Soggiorneremo nel cuore della Maremma Toscana in un vecchio casale spagnolo alla Giannella, collegamento tra la terra ferma ed il promontorio dell’Argentario.
Nelle immediate vicinanze si estende la Riserva Naturale del Tombolo della Feniglia, una particolare striscia di sabbia lunga sei Km. e larga uno, ricoperta da una pineta e da una fitta macchia mediterranea, rifugio per diversi animali.
Le giornate saranno dedicate alla pratica dell’Iyengar Yoga, della respirazione del rilassamento, con due sessioni giornaliere di asanas, mattina e sera. Per il resto della giornata i partecipanti saranno indipendenti, liberi di esplorare la riserva naturale, visitare il promontorio dell’Argentario o di rilassarsi in spiaggia.
Il corso sarà tenuto da l’insegnante Pasquale Equizi, che dal 1978 pratica Iyengar Yoga , studiando con Dona Holleman, Gabriella Giubilaro e poi con Mr. Iyengar , da cui ha ricevuto la certificazione per l’insegnamento.
Dal 1985 insegna Iyengar Yoga, con il fine di diffondere la conoscenza e pratica dell’Iyengar Yoga in Italia, nel 1990 co-fonda l’ Associazione ” Light on Yoga Italia”.
Intermedio
Programma:- venerdì 9 settembre
arrivo in giornata
ore 18,00- 20,00 Asanas
ore 20,30 cena
- sabato 10 settembre
ore 7,30 - 8,15 Pranayama
ore 8,15 pausa the
ore 8,30 - 10,15 Asanas
ore 10,30 colazione
ore 18,00- 20,00 Asanas
ore 20,30 cena
- domenica 11 settembre
ore 7,30 - 8,15 Pranayama
ore 8,15 pausa the
ore 8,30- 10,30 Asanas
ore 10,30 colazione
Materiale occorrente per la pratica di yoga : materassino, 2 mattoni, 2 coperte, 2 cinture, bolster, sedia pieghevole. vestiario comodo.
L'ospitalità è concentrata in tre casali adibiti a foresteria con camere da 5, 6 posti. I bagni e le docce sono in comune ma in numero sufficiente per rispondere alle esigenze del gruppo.
I pasti preparati dalle cuoche del centro verranno serviti negli appositi spazi all'aperto ed all'interno in caso di maltempo. All'esterno del centro vi sono spazi verdi per uso comune.
Vengono fornite lenzuola, federe e coperte, i partecipanti devono portare asciugamani e necessarie per il bagno.
La quota di partecipazione è di 220,00 € per persona (minimo 5 partecipanti).
Conferma e pagamento acconto di 100,00 € entro e non oltre il 20 agosto 2022
La quota di partecipazione include:
– insegnamento della pratica Iyengar Yoga
– utilizzo del materiale comune
– mezza pensione
La quota non comprende:
– pranzo al sacco
– trasferimento con mezzi propri
Iscrizione e informazioni per e-mail all’indirizzo pasqualeguidaalpina@gmail.com o per telefono a +39 3497933893