

Una montagna dolomitica iconica, salita lungo una delle vie normali più varie e interessanti dell’arco alpino.
Difficoltà:Intermedio
La via normale alla Cima Grande di Lavaredo chiede una scalata facile ma non elementare, con passaggi di III+/IV- lungo camini. L’ambiente impareggiabile, con scorci stupendi sulle cime circostanti, regalerà una giornata indimenticabile.
Programma:20 agosto
Partenza per raggiungere il Rifugio Auronzo dove si pernotta.
21 agosto
La mattina presto dal rifugio Auronzo ci si dirige in breve all’attacco della salita. Dopo la vetta e la discesa si rientra al rifugio e all’auto. Rientro in serata.
Alloggeremo presso il rifugio Auronzo sotto le Tre Cime di Lavaredo.
Equipaggiamento:
- Zaino minimo 40 litri
- Imbracatura
- Pila frontale, con batteria carica e una di ricambio duracel
- Casco
- Borraccia termica da 1.5 litri
- Crema per il sole e per le labbra
- pantaloni in pile o materiale tecnico da alpinismo.
- Giacca a vento impermeabile
- Occhiali da sole
- Barrette o frutta secca per il pranzo
- Aspirina, Aulin, cerotti
- Tessera C.A.I. (se posseduta)
- materiale arrampicata( discensore, moschettoni,...)
Il prezzo di 290,00 euro a persona, il numero minimo di partecipanti per l’avvio dell’attività sono 2 persone.
In casi di 1 solo partecipante, il prezzo di 500,00 euro.
Adesioni entro il 5 agosto 2024
La quota di partecipazione include:
– prestazione della Guida Alpina
– utilizzo del materiale comune
– assicurazione in caso di recupero con elicottero
La quota non comprende:
– pranzo al sacco
– trasferimento con mezzi propri
– eventuali impianti di risalita o altri mezzi di trasporto
– spese della Guida, da suddividere tra i clienti
Iscrizione e informazioni per e-mail all’indirizzo : pasqualeguidaalpina@gmail.com o per tel. +39 3497933893
oppure per e-mail all’indirizzo: segreteria@prorockoutdoor.it o per tel. +39 3349585828